Notizie
La Centrale Rischi le sofferenze vanno sanate
Garante per la protezione dei dati personaliNewsletter 24 del 30 novembre 2003Centrali rischi private: le “sofferenze” sanate vanno cancellate, non basta oscurarleNon è sufficiente sospendere temporaneamente la consultazione dei nominativi da parte delle bancheCommette un illecito...
Correntisti insolventi e centrale rischi
Tratto da www.garanteprivacy.it Newsletter 5 - 11 novembre 2001 Correntisti insolventi e centrale rischi La posizione di "sofferenza" di un cliente di un istituto di credito deve essere segnalata alla centrale rischi della Banca d’Italia, a prescindere dall’ammontare del debito. La ba...
La Centrale Rischi la nuova CR SIA SSB S.p.A.
COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL CREDITO ED IL RISPARMIO DELIBERAZIONE 3 maggio 1999 Istituzione di un archivio accentrato per la rilevazione dei rischi di importo contenuto. IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL CREDITO E IL RISPARMIO Visti gli articoli 53, comma 1, lettera b), 65, 67, ...